Film horror giapponesi da non perdere

Guarda film indipendenti e cult selezionati

Vai oltre i film proposti dalle solite piattaforme commerciali. Guarda centinaia di film indipendenti e d'autore rari, cult e documentari introvabili selezionati da tutto il mondo.

Indice dei contenuti

I film horror giapponesi sono un genere a parte del cinema horror che è riuscito ad offrire al pubblico alcuni tra i migliori film della storia del cinema. Che si tratti di film horror o di fantasmi, questi film producono un diverso tipo di paura, intrisa di preoccupazioni esistenziali riguardo alla solitudine come parte integrante della condizione umana. I film horror giapponesi hanno una visione del mondo di nichilismo che è comunemente accompagnata dall’irrazionale, producendo orrore verso l’assurdità della vita stessa. 

Questo tono è ciò che rende questi film giapponesi così difficili da adattare a un punto di vista occidentale, ma nello stesso tempo li rende così attraenti a chi vive in occidente. Sono così chiaramente giapponesi che ignorare il contesto sociale elimina di conseguenza lo spavento. Non sono semplicemente immagini terribili, ma amgoscia emotiva molto più profonda nata dall’aumento dell’isolamento in Giappone nell’era della tecnologia moderna.

I film horror giapponesi catturano il sentimento della paura in Giappone, che è collegato a un’intricata mitologia che coinvolge bestie, spiriti e diavoli. I film horror giapponesi sono un mondo meraviglioso e selvaggio.

VAI AI FILM DA VEDERE

A Page of Madness (1926)

“A Page of Madness” è più grande di quanto non è noto. Questo film muto era stato effettivamente distribuito di tanto in tanto fino a quando il regista Teinosuke Kinugasa ne trovò un duplicato nel suo capannone di stoccaggio nel 1971. Praticamente 100 anni dopo, il suo espressionismo surrealista rimane una sorta di meraviglia, un’opera innovativa che supera molti altri film nella resistenza al logorio del tempo.

La sua storia è incentrata su un custode (Masao Inoue) che lavora in un manicomio in campagna. Sua moglie (Yoshie Nakagawa) è stata ricoverata dopo aver subito violenza da parte del coniuge per cui in seguito ha avuto problemi psicologici. Anche la figlia del bidello (Ayako Iijima) arriva nell’ospedale psichiatrico per comunicare la sua intenzione di sposarsi. Il custode perde lentamente ogni sentimento di sé e crolla attraverso visioni alterate del passato, del presente e di quello che potrebbe essere il futuro, ma non c’è alcuna informazione su ciò che è effettivamente reale. Il suo rimpianto è frustrante. “A Page of Madness” crea un meraviglioso triplice rapporto con “The Cabinet of Dr. Caligari” del 1920 e anche “Dementia” del 1955, 2 ricerche sulla personalità ugualmente significative riguardanti l’equilibrio e il benessere psicologico, nonché il disastro.

Guarda A Page of Madness

Iscriviti

I racconti della luna pallida d’agosto (1953)

Un uomo, marito e padre, di nome Genjūrō ​​trascura la prudenza per fare soldi durante la guerra vendendo vasi di terracotta in città, ma finisce per dimenticare la sua famiglia che lo aspetta, sedotto da una ricca donna di una famiglia nobile. Uno dei film horror giapponesi più belli mai visti nonché uno dei più importanti film di tutti i tempi. Ugetsu è ancora un capolavoro per quanto riguarda il mistero della storia e la continua sensazione che Genjūrō ​​sia condannato. Semplicemente non capiamo quali potrebbero essere gli effetti per coloro che lo circondano, compresi i suoi familiari.

Ugetsu è inquietante nella sua storia e nell’atmosfera ancora oggi, molto di più dei film più recenti. La fotografia di Kazuo Miyagawa stabilisce il tono, sviluppando immagini fantastiche che ci portano nel Giappone del XVI secolo. La regia di Kenji Mizoguchi è magistrale. Machiko Kyō nei panni della inquietante Lady Wakasa è probabilmente uno dei personaggi più efficaci per portarci a comprendere cosa sia uno spirito malefico.

Guarda I racconti della luna pallida d’agosto

Onibaba (1964)

Lo spaventoso film di culto  “Onibaba” del talentuoso regista Kaneto Shindo del 1964 è ambientato nel Giappone del XIV secolo, dove un’anziana donna e sua nuora stanno tentando di sopravvivere durante una battaglia civile. Mentre aspettano il ritorno del loro figlio e marito, le donne uccidono i soldati, depredano i loro corpi e vendono gli oggetti rubati in modo che possano sopravvivere. Quando il loro uomo torna dalla guerra, le cose si complicano e uno strano triangolo amoroso fa presagire uno stile di vita violento delle donne.

Pieno di tensione il film soprannaturale, “Onibaba” è un esempio della capacità del cinema horror giapponese di adattare la mitologia tradizionale giapponese in qualcosa che onori il passato mentre lo porta nel presente. Il lavoro di Shindo ha stabilito uno standard per il genere, e successivamente ha anche aiutato a formare straordinari registi giapponesi horror.

Kwaidan (1964)

“Kwaidan”, che equivale a “storia di fantasmi”, è un film a episodi horror del 1964 diretta da Masaki Kobayashi, basata sulla raccolta di racconti popolari giapponesi di Lafcadio Hearn. Il racconto iniziale, “The Black Hair”, racconta di un samurai che è dispiaciuto di aver lasciato la sua devota moglie per una donna più ricca, ma fredda, al fine di ottenere una posizione sociale molto migliore.

Quello che segue è “The Woman of the Snow ,” in cui 2 taglialegna cercano rifugio in una capanna durante una tempesta di neve. Lì uno di loro viene ucciso da uno spirito malvagio, che salva gli altri per non informare mai nessuno di ciò che hanno. Kwaidan è un bellissimo studio sulla mitologia giapponese e anche alcune delle loro tipiche storie di fantasmi che sono state effettivamente raccontate per secoli.

Kuroneko (1968)

La storia di fantasmi del 1968 di Kaneto Shindo “Kuroneko” è una storia di vendetta devastante e sbalorditiva che riguarda una donna e sua nuora, che diventano spiriti malvagi dopo essere state violentate e uccise da terribili samurai durante un battaglia nel Giappone feudale. Se la trama sembra già sentita è dovuto al fatto che Shindo ha diretto e scritto “Onibaba” solo 4 anni prima.

Questi 2 spiriti, chiamati onryo, infestano una strada, attirando samurai solitari e seducendoli per ucciderli. “Kuroneko” è una versione straordinaria della storia di vendetta dello stupro; anche se sono morte, queste 2 donne cercano giustizia per il danno causato loro. Sebbene ci sia una grande quantità di omicidi nel film, praticamente non c’è sangue, ma piuttosto un’atmosfera minacciosa e opprimente sviluppa il suo tono angosciante.

VAI AI FILM DA VEDERE

Horrors of Malformed Men (1969)

Il film del 1969 “Horrors of Malformed Men”, diretto da Teruo Ishii, trae spunti da 2 libri di Edogawa Rampo: “Strange Tale of Panorama Island” e “The Demon of the Lonely Isle”. È tortuoso e spigoloso: un misto di film noir e horror.

Hirosuke (Teruo Yoshida), uno studente di medicina senza nessun ricordo del suo passato, è intrappolato in un manicomio, nonostante sia perfettamente razionale. Dopo essere scappato, ed essere stato accusato per l’omicidio di una donna del circo, trova l’immagine di un uomo recentemente scomparso, Genzaburo Komoda, con il quale ha un’eccezionale somiglianza. Facendo credere di essere risuscitato, Hirosuke si fa identificare con il morto, ingannando ogni persona, dalla vedova alla fidanzata di Komoda.

The Vampire Doll (1970)

“The Vampire Doll” di Michio Yamamoto è un film da brividi. Lungo appena 71 minuti, la storia di vampiri del 1970 ti farà rabbrividire fino all’osso. Quando un giovane gentiluomo di nome Kazuhiko Sagawa (Atsuo Nakamura) fa visita alla sua fidanzata, Yuko Nonomura (Yukiko Kobayashi), la mamma di Yuko svela che la donna è morta. Presto, Kazuhiko avrà un suo destino scioccante. Dopo che Kazuhiko se ne va senza lasciare traccia, suo sorella, Keiko Sagawa (Kayo Matsuo), inizia a cercarlo. Si reca nella stessa zona con il suo futuro marito Hiroshi Takagi (Akira Nakao) al seguito. Keiko pensa che la madre di Yuko abbia cattive intenzioni.

“The Vampire Doll” fornisce alcuni temi comuni del genere “casa infestata” come parte di un film di vampiri. Il vampiro guarda fuori dall’oscurità con bellissimi occhi giallo-brunastri; la loro sete è inestinguibile, così come il sangue non viene quasi mai mostrato. Non è richiesto. Il film ha molte altre risorse terribili per creare paura, fino ad un finale sconvolgente.

Blind Woman’s Curse (1970)

Un mix piccante di exploitation, film di gangster e horror gotico, Blind Woman’s Curse degli anni ’70 è indimenticabile per 2 fattori. È il suo distinto mix tra il genere cinematografico di cappa e spada, chiamato in giapponese chanbara, con elementi paranormali ispirati al folklore. In secondo luogo è il personaggio principale, Lady Snowblood, interpretata dall’attrice giapponese degli anni ’70 Meiko Kaji. Kaji interpreta il capo di un clan yakuza in guerra, la cui battaglia contro una banda in competizione affronta qualcosa di insolito quando viene maledetta da un gatto nero che lecca il sangue dalle ferite dei suoi avversari.

Hausu (1977)

Non c’è altro modo per cogliere davvero il significato psichedelico del classico cult “Hausu” del 1977 di Nobuhiko Obayashi, un film pieno di gatti soprannaturali, spettacolari animazioni al computer e molto altro.

In “Hausu”, una ragazza chiamata Gorgeous porta i suoi amici a casa di sua zia durante l’estate per rilassarsi in campagna, tuttavia non sanno che questa casa è infestata dai fantasmi. Li attende la rovina. Il regista Obayashi si dedica totalmente alla creazione di questa opera d’arte che non pretende mai di essere sobria; piuttosto, “Hausu” si appoggia proprio alla sua natura esagerata, incluse animazioni al computer selvagge. “Hausu” è stato creato con l’aiuto della figlia di Obayashi quando era bambina. È un film sincero ideato da una bambina riguardo a ciò che l’ha spaventata e uno dei film horror più strani di tutti i tempi.

VAI AI FILM DA VEDERE

Ringu (1988)

“Ringu” è un film horror cult giapponese, e anche quello che ha reso il genere mainstream in tutto il mondo. Lanciato nel 1998 e guidato da Hideo Nakata, “Ringu” ha a che fare con un video maledetto che elimina chi lo vede dopo 7 giorni. I materiali del nastro sono una combinazione di video angoscianti, e si concludono in una scena in cui una ragazza si arrampica fuori da un pozzo.

Durante l’esplorazione del nastro, la giornalista Reiko Asakawa fa un viaggio nella piccola isola di Izu, cercando di scoprire l’inizio del nastro e anche l’identificazione della donna nel pozzo; è reale o è un trucco? Durante il suo esame, quelli intorno ad Asakawa muoiono di morti violente dopo aver visto il nastro stesso. “Ringu” è il primo film in assoluto che include lo spirito crudele Sadako, che ha quei capelli neri lunghi, umidi e neri che le coprono il viso. Questo è stato anche uno dei primi film ad affrontare la tecnologia in espansione del Giappone, e anche le paure che dipendono dalla nostra crescente dipendenza dalla tecnologia, un tema davvero importante nel cinema horror giapponese.

Evil Dead Trap (1988)

“Evil Dead Trap” di Toshiharu Ikeda, scritto da Takashi Ishii, è un film sottovalutato. Inizia come un normale film slasher per diventare qualcosa di diverso negli ultimi 20 minuti. Miyuki Ono interpreta la conduttrice televisiva Nami Tsuchiya, che ottiene un pacchetto che include uno snuff movie e decide di indagare. Nami e un gruppo di giornalisti della stampa hanno una strategia per identificare dove è stato prodotto il film in base ai cartelli stradali e ai luoghi filmati. L’indagine li conduce a una base delle forze armate deserta dove Nami scavalca la recinzione di rete metallica arrugginita. 

Per i fan slasher, “Evil Dead Trap” ha tutti i tipi di omicidi: strangolamenti, decapitazioni e impalamenti. È anche degno di nota per il lavoro registico di Ikeda, che consiste in uno stile visivo soggettivo e sovraesposto, nonché in una scena ipnotica in cui viene utilizzato un flash per illuminare la scena. Man mano che il film procede, le scene degli omicidi si espandono progressivamente in modo molto più terribile, in particolare durante una violenza sessuale estremamente spietata.

Tetsuo: The Iron Man (1989)

Questo è un film per gli amanti del sangue. Questo è anche un film per coloro che sono seguaci della paura che riguarda molto meno una storia consolidata e di più un ambiente che ti mette al limite. Diretto da Shinya Tsukamoto, “Tetsuo: The Iron Man” racconta la vita di un impiegato (Tomorowo Taguchi) le cui idee sono tormentate dalle immagini del suo corpo riempito da frammenti di acciaio. Queste idee terribili penetrano direttamente nel mondo reale mentre la verità dell’uomo diventa quella di un feticista dell’acciaio, a cui piace mettere l’acciaio direttamente nella sua pelle – come se godesse davvero, al punto che i vermi crescono nella sua carne contaminata.

Mentre “Tetsuo: The Iron Man” è girato in bianco e nero, il che non rende la sua violenza fisica visiva meno terribile. Il sangue che trasuda sembra olio appiccicoso mentre sgorga da ferite aperte, così come la carne umana viene associata a parti meccaniche. La cosa affascinante di “Tetsuo: The Iron Man” è che in definitiva è una storia d’amore tra il metallo e il feticista, entrambi i quali bramano un’unione tra carne e freddo acciaio.

Cure (1997)

Kiyoshi Kurosawa è un maestro della paura, che sviluppa racconti che penetrano sotto la pelle e covano sotto la cenere, ossessionandoti per giorni. Il suo film del 1997 “Cure” – tra i film preferiti del regista di “Parasite” Bong-Joon Hoo – è un archetipo, che cattura un’ansia radicata. Kenichi Takabe (Kōji Yakusho) è un investigatore che esamina una serie di omicidi insoliti in cui tutti i bersagli sono indicati con una grande X. Inoltre gli assassini non hanno memoria di aver realizzato i delitti e non hanno nemmeno una vero movente per gli omicidi.

“Cure” si trasforma in un gioco teso, ambientato in una storia grigia che produce un’atmosfera angosciante,un eccellente esempio di horror giapponese che combina rapidamente e in modo inquietante immagini angoscianti e paure esistenziali.

Audition (1999)

Takashi Miike dipinge con un pennello insanguinato e terribile, producendo molti dei film giapponesi più spaventosi, da “Visitor Q” e “Ichi the Killer”. Forse il suo miglior lavoro è il film del 1999 “Audition”, una storia angosciante sulla ricerca dell’amore e la misoginia della vecchia generazione giapponese. Shigeharu Aoyama (Ryo Ishibashi) è un produttore cinematografico solitario vedovo che vive una vita pacifica. Suo figlio consiglia ad Aoyama di sposarsi ancora una volta. Per aiutare Aoyama a trovare l’amore, la sua amica Yasuhisa Yoshikawa fa audizioni per un finto ruolo in un film; in realtà, la “parte” è la futura moglie di Aoyama.

Durante tutta la procedura, Aoyama finisce per essere rapita dalla misteriosa Asami (Eihi Shiina). Mentre la loro relazione sboccia, inizia a scoprire fatti oscuri riguardo al suo passato. Mentre “Audition” inizia come una dramma a ritmo lento, l’ultimo atto del film è una delle scene più assurde viste negli ultimi anni. Anche “Audition” funziona come la migliore introduzione al lavoro di Miike, mostrando il suo design unico di regia insieme alla sua sorprendente capacità di sviluppare immagini inquietanti.

Iscriviti

Wild Zero (1999)

Per quanto riguarda la commedia horror, “Wild Zero” è una follia post-apocalittica di alto livello. Diretto da Tetsuro Takeuchi, questo film del 1999 segue Ace (Masashi Endō) ossessionato da Guitar Wolf e dalla sua nuova passione amorosa, Tobio (Kwancharu Shitichai). Una collisione di meteoriti ai confini di una comunità chiamata Asahi, uno stormo di mangiatori di carne emerge dal relitto, e scoppia il disastro.

Dagli zombi e dal trucco esagerato a una colonna sonora rock, “Wild Zero” è un film interessante. “Il rock and roll non svanisce mai!” sembra essere la tesi principale, arricchita da numerose storie d’amore. La vera band garage-rock Guitar Wolf svolge una funzione cruciale. Il sangue è tanto, i personaggi fanno scelte orribili e anche gli aspetti da commedia sono assicurati per generare risate in quasi ogni scena.

VAI AI FILM DA VEDERE

Battle Royale (2000)

Il thriller d’azione del 2000 ha ridefinito un intero sottogenere horror. Diretto da Kinji Fukasaku, “Battle Royale” (basato su una storia del 1999 di Koushun Takami) affronta i crimini della nuova generazione e il loro crescente disgusto per gli adulti, mentre descrive i millennial e la ragione del fallimento della cultura. Il film è così controverso che non ha visto un lancio negli Stati Uniti fino al 2012.

Nella storia del film, il governo federale approva il “BR ACT”, che richiede ai tirocinanti delle scuole medie di combattere fino alla morte, al fine di sopprimere l’aumento dei reati penali. Durante un’escursione, un gruppo di studenti viene controllato da un insegnante, imbavagliato e portato su un’isola remota. Quando si svegliano, scoprono di essere stati legati con collari d’acciaio e di essere obbligati a partecipare ad un gioco mortale. Hanno una borsa di sopravvivenza che contiene cibo, acqua e devono farcela per 3 giorni: solo uno studente se ne andrà vivo. “Battle Royale” non ha paura di correre grandi rischi nei personaggi principali, e non è un film per qualsiasi tipo di pubblico. Più di vent’anni dopo, è molto facile capire perché sia diventato un film così innovativo. Da “The Hunger Games” a “Squid Game”, il suo impatto è evidente.

Suicide Club (2001)

In un club in cui le persone si dedicano al suicidio. Il film si apre con un gruppo di studentesse provenienti da Tokyo, ognuna delle quali si tiene per mano e salta l’una con l’altra sulle rotaie mentre un treno arriva. Mentre i corpi continuano ad accumularsi per le strade del Giappone, il detective Kuroda (Ryō Ishibashi) tenta di andare a fondo di ciò che sta innescando questi suicidi. La risposta si basa su un’intricata raccolta di idee che consiste in tatuaggi speciali e siti Web criptici.

Il film si basa su immagini assurde e violente, producendo un’esperienza cinematografica che affascina dall’inizio alla fine. Nonostante la minacciosa giocosità di Sono, “Suicide Club” è alla fine un film nichilista e preoccupante sui risultati del mondo digitale sulla generazione più giovane, le cui menti fragili diventano prede facili per coloro con hanno scopi malvagi.

Pulse (2001)

all’inizio del millennio, tra le preoccupazioni più significative del Giappone c’era il crescente sviluppo del web. Kiyoshi Kurosawa racconta quell’ansia sociale nel suo film del 2001 “Pulse”, che ha a che fare con un’infezione soprannaturale che fuoriesce dalla rete fino a diventare realtà. 2 ragazze scoprono che sta succedendo qualcosa di strano ai loro amici più cari, che iniziano a suicidarsi dopo aver lasciato lettere sconcertanti in cui chiedono aiuto.

Mentre le loro storie si sviluppano, le donne scoprono che qualcuno ha effettivamente scoperto un mezzo per accedere e contaminare la vita reale tramite collegamenti web. È come un virus che prende anche il controllo delle menti delle persone reali. E inoltre, come ogni tipo di infezione, la pressione inizia a moltiplicarsi enormemente, coinvolgendo ogni giorno un numero crescente di vite. Kurosawa produce alcuni minuti estremamente dolorosi, costituiti da una scena di straordinaria con un fantasma che balla.

Ju-On: Il rancore (2002)

Lanciato nel 2002, “Ju-on: The Grudge” di Takashi Shimizu è stato il terzo film in una serie di film in franchising, tuttavia l’iniziale ad essere lanciato nelle sale e, di conseguenza, anche l’iniziale dei film a lasciare davvero un grande segno sul genere horror. Quando una donna di nome Kayako e suo figlio vengono uccisi da suo marito dopo aver scoperto le sue relazioni extraconiugali, muoiono con un rancore nei loro cuori. La loro mania e il loro temperamento si diffondono come un’infezione, ed entrambi uccidono e torturano gradualmente qualsiasi individuo che si trasferisca nella loro casa

Shimizu in seguito ha adattato “Ju-On: The Grudge”  in un film in lingua inglese che include attori per lo più bianchi, ma l’originale è un perfetto film horror giapponese che non si dimentica facilmente. È difficile trascurare il rantolo di morte del ragazzo, o il rumore di Kayako che passeggia giù per le scale mentre le sue articolazioni si spezzano e scricchiolano.

Dark Water (2002)

C’è una ragione per cui “Dark Water” si sente davvero come se vivesse nello stesso cosmo di “Ringu”. Lo scrittore Koji Suzuki è il brillante autore dietro entrambi i lavori. Con il regista Hideo Nakata al timone, il film (adattato dal lavoro di Suzuki da Yoshihiro Nakamura e da Kenichi Suzuki) mostra una donna separata e il suo bambino che si trasferiscono in un appartamento fatiscente. In un’aspra lotta per la tutela, Yoshimi Matsubara (Hitomi Kuroki) sta facendo tutto il possibile per offrire a Ikuko (Rio Kanno) la vita più dignitosa possibile.

Entro i primi due giorni, un soffitto gocciolante diventa un grosso problema. Yoshimi mette una pentola sul pavimento. Tuttavia, rapidamente, si svela un oscuro segreto che coinvolge un marsupio rosso, e aumenta l’allagamento della casa. “Dark Water” non è un capolavoro, tuttavia il suo ultimo atto è carico di stato adrenalina e macabre paure.

Marebito (2004)

Dopo aver diretto il cult horror Ju-On: The Grudge, il regista Takashi Shimizu ha lanciato “Marebito”, una storia su un uomo ansioso che viene ossessionato dalla registrazione di video intorno dopo aver visto uno strano uomo. Tramite la sua videocamera, l’uomo vuole comprendere meglio la morte. Nella sua missione, il personaggio principale fa un viaggio in uno strano luogo a Tokyo, equipaggiato solo con la sua macchina fotografica. Mentre si avventura in questo luogo insolito, incontra una ragazza incatenata alla superficie di un muro, che decide di portare a casa sua. Mentre trascorre più tempo con questa donna, si rende conto che non mangerà, non berrà e non parlerà– sì, stiamo vagando nel territorio dei vampiri.

Poiché resta a prendersi cura della persona sconosciuta, la vita dell’uomo diventa sempre più complicata, e riconosce anche di aver portato qualcosa in superficie che avrebbe dovuto essere lasciato dove si trovava. “Marebito” prende molti spunti dai lavori di HP Lovecraft, divertendosi con il caos e la paura come sentimento universale.

Noroi: The Curse (2005)

Un film horror è spaventoso quando in grado di posizionare lo spettatore nei panni dei personaggi utilizzando un punto di vista in prima persona. Il regista Kōji Shiraishi porta questo concetto a un altro livello con il suo film del 2005, “Noroi: The Curse”. Il film è girato come un docudrama dello scienziato paranormale e reporter Masafumi Kobayashi (Jin Muraki), che è famoso per le sue pubblicazioni, docudrammi e programmi televisivi riguardanti situazioni macabre in tutto il Giappone. In questo docu-dramma, Kobayashi inizia a esplorare registrazioni di misteriosi audio di bambini che singhiozzano, tuttavia il film inizia rapidamente a raccontare qualcosa di molto più spaventoso.

Questo non è un film horror comune, pieno di inquadrature instabili e boschi infestanti, ma è uno pseudo-documentario che gioca con i fatti che accadono. “Noroi: The Curse” non è solo un esempio creativo di horror giapponese, ma del cinema giapponese nella sua interezza.

Noriko’s Dinner Table (2005)

“Noriko’s Dinner Table” è un leggendario film horror poetico di 159 minuti. Il film, scritto e diretto da Sion Sono, è simile al “Suicide Club” del 2002 e si immerge nella psicologia del bisogno umano, della disperazione e del malinteso. Noriko (Kazue Fukiishi) desidera ardentemente sentirsi trasferirsi a Tokyo, perché è senza meta nella sua vita. Il suo esigente papà desidera che si iscriva ad un’università regionale della sua provincia, tuttavia lei ha messo gli occhi su Tokyo, dove, secondo il papà, non dovrebbe andare.

Durante un’interruzione di corrente a tarda notte, Noriko prende i suoi bagagli e si dirige nella grande città. Lì, fa amicizia online con Ueno54 (Tsugumi), che presenta Noriko a IC Corp, un’azienda che affitta individui che affermano di essere membri della famiglia dei loro clienti. Vivendo vite fasulle secondo il desiderio di diversi clienti, Noriko scopre la verità su se stessa. Il film riguarda tanto il ventre oscuro della città quanto ha a che fare con l’autorealizzazione di Noriko e anche la comprensione della sua identità. Mentre i segreti emergono gradualmente, rimarrai ipnotizzato dal personaggio di Fukiishi.

Confessions (2009)

È difficile aprire un film horror con un discorso di 20 minuti. Inoltre, “Confessions” di Tetsuya Nakashima, basato sul racconto del 2008 dello scrittore Kanae Minato, inizia con un’interpretazione emotivamente imtensa e brillante di Takako Matsu, nel ruolo di un’educatrice di scuola secondaria chiamata Yuko Moriguchi. Il suo discorso racconta dal suo ambiente e della morte della sua bambina a causa di 2 compagni di scuola. Le trame girano come un filo spinato perforando gradualmente il racconto fino ad attirare enormi quantità di sangue.

“Confessioni” è un film traboccante di intrecci che solleva molte preoccupazioni etiche: la vendetta è un pasto che è meglio consumare freddo, tuttavia Yuko esige che la sua sia bollente. La storia degenera rapidamente in una lezione sulla vendetta,  la creazione di un vero personaggio psicopatico, la cui malevolenza è motivata da un profondo bisogno di essere visto e ascoltato.

Cold Fish (2010)

Nel film del 2010 “Cold Fish”, il regista Sion Sono, che ha scritto la sceneggiatura con Yoshiki Takahashi, scava liberamente in profondità nelle paure della vita reale di 2 serial killer, Sekine Gen e Hiroko Kazama. Quella che inizia come un dramma intimo e su bassa scala degenera rapidamente in una rappresentazione sudicia e difficile da sopportare della licenziosità dell’umanità. Shamoto (Mitsuru Fukikoshi) è terribilmente infelice nella sua relazione coniugale con il suo secondo partner Taeko (Megumi Kagurazaka), quindi scopre un’ottima gioia quando il negoziante di pesce Murata (Denden) rivela il suo amore per lui.

Intrappolato nella passione, Murata assume Shamoto per uccidere. Rapidamente, la loro collaborazione finisce per essere contorta oltre ogni immaginazione. “Cold Fish” è davvero pieno di sangue. Il vero tema è fare un omicidio che proietta l’assassino in un puzzle illimitato e spietato di violenza fisica così folle che non lo dimenticherai rapidamente.

Indiecinema

Indiecinema

Centinaia di film e documentari selezionati senza limiti

Nuovi film ogni settimana. Guarda su qualsiasi dispositivo, senza nessuna pubblicità. Annulla in qualsiasi momento.