
L’impressionismo francese e il cinema
L’impressionismo francese nel cinema sostituì negli anni 20 il film industriale in Francia. La produzione dei film francesi negli anni 20 diminuisce drasticamente. Il cinema
L’impressionismo francese nel cinema sostituì negli anni 20 il film industriale in Francia. La produzione dei film francesi negli anni 20 diminuisce drasticamente. Il cinema
La New Hollywood, descritta anche come la New Wave americana o spesso chiamata Hollywood Renaissance, si riferisce a un movimento cinematografico americano dalla metà degli
Il Toronto International Film Festival (TIFF) si distingue come uno dei festival cinematografici più prestigiosi e con la maggiore partecipazione di pubblico a livello globale,
Il Sundance Film Festival, un pellegrinaggio invernale annuale per registi, professionisti del settore e cinefili, si è evoluto da umili origini in una potenza globale
Il Festival Internazionale del Cinema di Berlino, affettuosamente noto come Berlinale, rappresenta una delle più prestigiose e influenti rassegne cinematografiche a livello mondiale. Fondato nel
Introduzione: Il Festival di Cannes, Faro del Cinema Mondiale Il Festival di Cannes si afferma come l’evento cinematografico più prestigioso e ampiamente pubblicizzato a livello
I. Introduzione: La Genesi e il Prestigio Duraturo della Mostra del Cinema di Venezia La Mostra Internazionale d’Arte Cinematografica di Venezia, inaugurata nel 1932, detiene
I film indipendenti negli Stati Uniti I film americani indipendenti nascono per sottrarsi al meccanismo del cinema industriale di accorpamento delle risorse creative dentro un
Introduzione Il cinema dei telefoni bianchi è un filone di film italiani prodotti negli anni Trenta e primi Quaranta, che si caratterizza per l’ambientazione borghese,
I generi cinematografici vengono consolidati dai produttori della Hollywood degli anni 30 e 40 per esigenze di pianificazione produttiva. La divisione in generi di film
Tra il 1930 e il 1945 la storia del cinema cambia radicalmente: l’industria di Hollywood si consolida e incomincia a produrre i film classici. Nel
L’espressionismo è stato tra i movimenti fondamentali della storia del cinema. Come nelle altre arti, si poneva l’obiettivo di mettere in primo piano le emozioni
L’avanguardia russa degli anni ’20 nasce dopo la rivoluzione, nel contesto dell’Ottobre delle arti. E’ una delle avanguardie più interessanti e radicali della storia del
Dove nasce il surrealismo? Anche il surrealismo è stato un movimento di avanguardia per lo sviluppo della storia del cinema. Come il cinematografo dei fratelli
Cos’è il cinema d’autore? Il termine “cinema d’autore” fa riferimento a un approccio cinematografico in cui il regista è considerato l’autore principale del film, simile
Il Free Cinema inglese fu un movimento cinematografico che emerse in Gran Bretagna nella seconda metà degli anni ’50 e durò fino alla metà degli
La Nouvelle Vague (in francese “Nuova Ondata”) è stata un movimento cinematografico francese degli anni ’50 e ’60 che ha avuto un grande impatto sulla
Il neorealismo è un movimento artistico e culturale che emerse in Italia nei primi anni del dopoguerra, soprattutto nel campo del cinema, ma anche nella
Precinema La storia del cinema inizia ben prima di i fratelli Lumière, e si perde nella notte dei tempi. Il potere delle immagini mentali che
Dopo la fine della prima guerra mondiale e prima della grande depressione del 1929 si impone nel mondo l’industria del cinema di Hollywood e la