Free Cinema
Il Free Cinema inglese fu un movimento cinematografico che emerse in Gran Bretagna nella seconda metà degli anni ’50 e durò fino alla metà degli
Il Free Cinema inglese fu un movimento cinematografico che emerse in Gran Bretagna nella seconda metà degli anni ’50 e durò fino alla metà degli
La Nouvelle Vague (in francese “Nuova Ondata”) è stata un movimento cinematografico francese degli anni ’50 e ’60 che ha avuto un grande impatto sulla
Il neorealismo è un movimento artistico e culturale che emerse in Italia nei primi anni del dopoguerra, soprattutto nel campo del cinema, ma anche nella
L’espressionismo è stato tra i movimenti fondamentali della storia del cinema. Come nelle altre arti, si poneva l’obiettivo di mettere in primo piano le emozioni
Precinema La storia del cinema inizia ben prima di i fratelli Lumière, e si perde nella notte dei tempi. Il potere delle immagini mentali che
Attori di Hollywood famosi nel cinema anni 30 e 40 Gli attori famosi a Hollywood, lo Star System e Il divismo sono uno dei principali
Dopo la fine della prima guerra mondiale e prima della grande depressione del 1929 si impone nel mondo l’industria del cinema di Hollywood e la
La Germania e sicuramente tra i paesi più vitali e innovativi nella storia del cinema degli anni 20 e 30. Oltre a essere la patria
Cos’è l’avanguardia L’avanguardia è un movimento artistico estremo, non convenzionale rispetto all’arte dominante, alla società o alla cultura. L’avanguardia spinge oltre i limiti di ciò
La New Hollywood, descritta anche come la New Wave americana o spesso chiamata Hollywood Renaissance, si riferisce a un movimento cinematografico americano dalla metà degli
I film indipendenti negli Stati Uniti I film americani indipendenti nascono per sottrarsi al meccanismo del cinema industriale di accorpamento delle risorse creative dentro un
Che fine ha fatto il cinema d’autore? La storia del cinema, in particolare quella del cinema d’autore, è una storia complessa come quella delle altre
I generi cinematografici vengono consolidati dai produttori della Hollywood degli anni 30 e 40 per esigenze di pianificazione produttiva. La divisione in generi di film
Tra il 1930 e il 1945 la storia del cinema cambia radicalmente: l’industria di Hollywood si consolida e incomincia a produrre i film classici. Nel
Al di fuori di tutto questo ricco scenario di avanguardie europee francesi tedesche e russe e di sviluppo del cinema americano esistono una lunga serie
L’avanguardia russa degli anni ’20 nasce dopo la rivoluzione, nel contesto dell’Ottobre delle arti. E’ una delle avanguardie più interessanti e radicali della storia del
L’impressionismo e nuove forme di ricerca cinematografica sostituirono negli anni 20 il film industriale in Francia. La produzione dei film francesi negli anni 20 diminuisce
Dove nasce il surrealismo? Anche il surrealismo è stato un movimento di avanguardia per lo sviluppo della storia del cinema. Come il cinematografo dei fratelli
Di Leonardo Sciascia risulterebbero interessanti anche i promemoria per fare la spesa al mercato. Lo testimonia «Questo non è un racconto». Scritti per il cinema
Dal 5 Dicembre al 31 gennaio guarda in streaming la selezione dei film in concorso: cortometraggi, documentari e film indipendenti da tutto il mondo