fbpx

Storia del cinema

dreyer

Carl Theodor Dreyer

Al di fuori di tutto questo ricco scenario di avanguardie europee francesi tedesche e russe e di sviluppo del cinema americano esistono una lunga serie

Read More »
cinema-telefoni-bianchi

Il cinema dei telefoni bianchi

Introduzione Il cinema dei telefoni bianchi è un filone di film italiani prodotti negli anni Trenta e primi Quaranta, che si caratterizza per l’ambientazione borghese,

Read More »
free-cinema

Free Cinema

Il Free Cinema inglese fu un movimento cinematografico che emerse in Gran Bretagna nella seconda metà degli anni ’50 e durò fino alla metà degli

Read More »
nouvelle-vague-truffaut-godard

Nouvelle Vague 

La Nouvelle Vague (in francese “Nuova Ondata”) è stata un movimento cinematografico francese degli anni ’50 e ’60 che ha avuto un grande impatto sulla

Read More »
neorealismo

Il Neorealismo

Il neorealismo è un movimento artistico e culturale che emerse in Italia nei primi anni del dopoguerra, soprattutto nel campo del cinema, ma anche nella

Read More »
jim-jarmush

Film americani indipendenti

I film indipendenti negli Stati Uniti I film americani indipendenti nascono per sottrarsi al meccanismo del cinema industriale di accorpamento delle risorse creative dentro un

Read More »
error: Content is protected !!