Blog Indiecinema
  • Browse
  • Forums
  • Blog
  • Start free trial
  • Sign in
Menu
  • Browse
  • Forums
  • Blog
  • Start free trial
  • Sign in
kammerspiel
storia del cinema

Kammerspiel e La nuova oggettività: l’intimità tra spettatore e attore

La Germania e sicuramente tra i paesi più vitali e innovativi nella produzione di film degli anni 20 e 30. Oltre a essere la patria

Leggi »
18 Aprile 2021 Nessun commento
Nanook
Documentari

Nanook e gli altri film del pioniere del documentario Robert Flaherty

Robert Flaherty, il regista del celebre film Nanook l’eschimese, è stato l’indiscusso pioniere del documentario e del cinema-verità. Tutta la sua filmografia ruota intorno al

Leggi »
17 Aprile 2021 Nessun commento
Murnau
Filmmakers

Murnau, la fiaba oscura, il romanticismo e la cinepresa “vivente”

Friedrich Plumpe, alias Murnau è un regista tedesco nato nel 1888 il 28 dicembre a Bielefeld. È uno dei maggiori registi della storia del cinema.

Leggi »
14 Aprile 2021 Nessun commento
binge-watching
Cine focus

Binge watching: la moda delle grandi abbuffate in streaming. Cos’è?

Scoprire il cinema, la sua storia ed i suoi autori può non essere semplice nell’era del binge watching, anche se tutto, apparentemente, è disponibile e

Leggi »
13 Aprile 2021 Nessun commento
espressionismo
storia del cinema

Espressionismo: le paure profonde diventano protagoniste dell’immagine

L’espressionismo nel cinema, come nelle altre arti, si poneva l’obiettivo di mettere in primo piano le emozioni dei personaggi. Il punto di vista dell’espressionismo sul

Leggi »
12 Aprile 2021 Nessun commento
z-generation
Cine focus

Z generation: la triste fine del cinema nell’oceano dell’immagine digitale

Se i fratelli Lumière avessero visto la situazione in cui è precipitato il cinema negli anni della z generation si sarebbero guardati tra loro e

Leggi »
10 Aprile 2021 Nessun commento
Eisenstein
Film cult

Eisenstein: ‎La corazzata Potëmkin non è una “cagata pazzesca”

Chi era Sergej Eisenstein? In Italia decine di migliaia di persone lo conoscono soprattutto per il suo film più importante, il secondo della sua carriera

Leggi »
9 Aprile 2021 Nessun commento
arte-e-vita
Film indipendenti

Arte e vita: appunti per il film dal titolo provvisorio “Il poeta perduto”

L’esistenza è a volte la difficile arte di camminare in equilibrio su un filo sospeso tra arte e vita. L’arte vive nella stessa strada della

Leggi »
8 Aprile 2021 Nessun commento
dziga-vertov
Filmmakers

Dziga Vertov: il genio metafisico di un polacco emigrato in Russia

Nato in Polonia nel 1896 Dziga Vertov, all’anagrafe David Abelevič Kaufman, si trasferisce in Russia dove studia prima medicina e poi poesia e narrativa. A

Leggi »
7 Aprile 2021 Nessun commento
David-Griffith
Filmmakers

David Griffith, l’inventore del montaggio analitico e del cinema moderno

David Wark Griffith era stato un pessimo attore che lavorava saltuariamente nei teatri delle cittadine di provincia e dei ghetti urbani. Durante quegli anni conobbe

Leggi »
6 Aprile 2021 Nessun commento
IndieCinema-Film-Festival-2021
Film Festival

Indiecinema Film Festival 2021: a maggio la fase conclusiva del festival

Indiecinema Film Festival 2021: con questa terza sessione si concluderà la prima edizione Siamo lieti di poter finalmente annunciare la terza e conclusiva sessione dell’Indiecinema

Leggi »
5 Aprile 2021 Nessun commento
L'angelo-sterminatore
Film cult

L’angelo sterminatore: la prigione interiore dei ricchi borghesi

L’angelo sterminatore è stato realizzato da Luis Bunuel in Messico nel 1962 ed è considerato uno dei maggiori capolavori surrealisti del regista spagnolo. Un gruppo

Leggi »
4 Aprile 2021 Nessun commento
« Previous Page1 Page2 Page3 Page4 Page5 Next »
Scegli l’argomento
Cine focus (14) Documentari (7) Film cult (5) Film Festival (2) Film indipendenti (14) Filmmakers (10) storia del cinema (5)

Indie blog è un magazine dedicato alla cultura del cinema di qualità. Dai grandi classici e capolavori della storia del cinema fino alle nuove avanguardie e i nuovi talenti del cinema indipendente. Indie Blog è una pubblicazione del canale Indiecinema.

Invia un’articolo

Contattaci

Blog Indiecinema

Copyright 2021 © All rights Reserved.