
70 documentari da non perdere
Introduzione Il documentario è un film, breve o lungo, girato filmando la realtà senza una sceneggiatura prestabilita, senza un intento di manipolazione dei fatti reali.
Introduzione Il documentario è un film, breve o lungo, girato filmando la realtà senza una sceneggiatura prestabilita, senza un intento di manipolazione dei fatti reali.
La nostra conversazione con Sara Ceracchi, autrice del cortometraggio scelto per l’evento di apertura della Terza edizione di Indiecinema Film Festival, “Come fossi una bambola”
Il rapporto tra film e intelligenza artificiale è complesso e affascinante. Da un lato, i film hanno contribuito a plasmare la nostra immaginazione sull’intelligenza artificiale,
I film sportivi sono un genere cinematografico che racconta le storie di atleti, allenatori e squadre che si impegnano per raggiungere i propri obiettivi. Questi
Il film d’azione è un genere di film in cui il personaggio principale viene spinto in una serie di eventi che includono violenza e azione
Il film di guerra è un genere di film che riguarda la guerra, combattimenti marini, aerei o terrestri, con scene di battaglia. È un genere
I primi film inglesi risalgono ai primi anni del XX secolo, quando l’industria cinematografica stava ancora nascendo. L’Inghilterra fu uno dei primi paesi a sviluppare
Il cinema d’animazione è un’arte cinematografica che utilizza la tecnologia dell’animazione per creare film d’animazione con personaggi, oggetti e ambientazioni disegnati a mano o generati
I film storici ci trasportano in un passato lontano con minuziose ricostruzioni scenografiche, costumi e usanze dell’epoca. Il film storico è una vera e propria
Il Medioevo è un periodo storico affascinante e ricco di eventi, personaggi e leggende. Non sorprende, quindi, che sia stato spesso rappresentato al cinema. I
I film tedeschi ha una storia ricca e variegata, che si estende per oltre un secolo. Sin dagli albori, i registi tedeschi hanno dimostrato una
Impresa difficile definire i migliori registi cinematografici di tutti i tempi: ognuno ha i suoi preferiti e il valore di un’opera artistica cambia con il