Guarda film indipendenti e cult selezionati

Vai oltre i film proposti dalle solite piattaforme commerciali. Guarda centinaia di film indipendenti e d'autore rari, cult e documentari introvabili selezionati da tutto il mondo.

Intervista al regista croato Igor Neljak

Indice dei contenuti

Nel giorno in cui si è svolto il nuovo evento del nostro festival, sabato 20 aprile 2024, abbiamo avuto una piacevole conversazione col regista croato che ha diretto il cortometraggio in concorso “Kiseru”

Il corto Kiseru girato da Igor Neljak, cineasta croato residente a Berlino, è stato finora uno dei lavori più apprezzati dal pubblico dell’Indiecinema Film Festival, terza edizione. Ma possiede anche un altro primato: rientra tra i primi due film proiettati in una nuova sede romana del festival: la Bottega dell’Attore in via dei Volsci 3, San Lorenzo.
In prossimità di questo evento siamo riusciti a contattare direttamente l’autore, che oltre ad inviarci un simpatico videomessaggio per il pubblico capitolino, si è trattenuto un po’ in collegamento con noi a parlare della sua ispirazione.

Dalla scuola di cinema berlinese ad Indiecinema Film Festival

Nelle tre edizioni di indiecinema Film Festival organizzate finora, alcuni dei corti e dei lungometraggi in concorso che abbiamo apprezzato di più avevano una relazione con i generi: horror, fantascienza, perfino western. Considerando il cortometraggio che hai girato, che rapporto hai con il genere?

Mi sono sempre sentito molto legato al genere fantascientifico. Crescendo nei primi anni ’90, le cassette VHS, i fumetti e i libri, la maggior parte dei quali erano di fantascienza, hanno davvero plasmato la mia infanzia. E non solo, hanno anche plasmato la mia immaginazione. La fantascienza, così come l’avventura e il fantasy, possono contribuire notevolmente a infondere un senso di rinvigorimento nei giovani spettatori. Ovviamente amo il cinema in tutte le sue varie forme, ma la fantascienza offre una maggiore libertà di esplorare idee stimolanti e pensare fuori dagli schemi. Idealmente, tutti i generi dovrebbero servire innanzitutto da cornice per ulteriori esplorazioni.

Il corto Kiseru nasce in una scuola di cinema, giusto? E qual è stato il tuo budget?

Durante il mio corso di regia cinematografica alla MET Film School di Berlino ho realizzato un breve esercizio per uno dei moduli iniziali. Anche se è stato girato con un telefono cellulare, ho amato l’atmosfera e la sensazione del montaggio finale e ho pensato di evolverlo successivamente in qualcosa di più complesso. Così l’ho messo nel cassetto e me ne sono dimenticato. Poche settimane prima di presentare alcune approssimative idee per il progetto di laurea ai nostri mentori, mi sentivo completamente vuoto e senza ispirazione, persino dopo aver ripreso il progetto dal cassetto. Poi Hannah Pearson è venuta in mio soccorso (sorridendo, ndr). È una collega straordinaria e una mente creativa, in realtà frequentava la mia stessa scuola per finire il suo Master in Sceneggiatura. Le ho presentato quelle idee approssimative e quel breve esercizio, da cui lei ha creato uno schema che già parlava chiaro. Dopodiché abbiamo fatto rimbalzare le idee avanti e indietro finché non è stato completamente sviluppato tutto. Da lei non solo ho imparato molto sullo sviluppo di una sceneggiatura, ma ho anche imparato l’importanza di lavorare con uno sceneggiatore. Anche se scrivi le tue cose, lavora con lo sceneggiatore! Il budget complessivo era molto modesto, circa 5000 euro. Ma poiché l’intero team ha messo così tanto amore e cura nel progetto, sembra molto di più.

Iscriviti

Rimandi al Giappone e immagini eleganti

Katane. Bonsai. Quel gioco strategico chiamato Go. La cerimonia del tè. Siamo rimasti molto affascinati dai numerosi riferimenti alla cultura giapponese. Rappresenta quindi anche per te un interesse forte e radicato?

La cultura giapponese mi ha sempre affascinato ma non l’ho mai esplorata così in profondità come ho fatto per questo progetto. Sentivo che l’idea alla base del film doveva radicarsi nella cultura giapponese affinché il messaggio che volevo trasmettere avesse il massimo impatto. Anche la filosofia giapponese nei confronti della vita è qualcosa che mi risuona dentro.

Ciò che affascina, del cortometraggio, è anche l’attenzione all’inquadratura e alle ambientazioni. Come hai lavorato sulla fotografia?

Il processo fotografico è stato semplicissimo 🙂 È iniziato con una moodboard di 8 immagini che ho presentato a Matija Petrović (DOP) e Mario Okun (Gaffer). Dato che avevo già lavorato con questi due maestri, tutto ciò di cui avevamo bisogno erano alcune birre e basta. Avevano la libertà di fare quello che volevano e il risultato è stato fantastico. La parte più impegnativa è stata la disponibilità degli ambienti (giardino bonsai, casa da tè, ecc.). Non solo le location che avrebbero potuto servire alla storia risultavano quasi inesistenti, ma due settimane prima delle riprese principali abbiamo dovuto affrontare una delle più grandi tempeste abbattutesi sulla Croazia negli ultimi 20, 30 anni. Quasi tutte le nostre sedi esterne sono state distrutte. Quindi abbiamo dovuto costruire molto in studio e adattarci alle condizioni esterne. Fortunatamente tutto è andato al suo posto.

Personaggi, interpreti, suggestioni filosofiche e atmosfere

Fantascienza filosofica, pensiero umanista, distinzione tra umano e non umano sembrano mescolarsi nel tuo lavoro. Cosa puoi dirci di questi temi e del modo in cui li hai sviluppati nel film?

Il punto centrale del fare film è essere in grado di dare il 100% di sé stessi nel processo. E implementando temi che sono importanti per te non solo lo renderai tuo, ma lo distinguerai dalla massa. I temi che hai citato sono un qualcosa che mi ha sempre affascinato e in questo caso particolare li ho sviluppati attraverso il dialogo, il colore, la scenografia e il senso dato al montaggio. Saranno sicuramente il fulcro del mio lavoro in futuro.

Gli interpreti del corto sprigionano un certo magnetismo, soprattutto le due protagoniste femminili. Come è avvenuto il casting?

Mar Brighenti Valtuena è una buona amica di Berlino dove attualmente studia recitazione. Abbiamo già lavorato in precedenza su un piccolo progetto e sapevo fin dall’inizio che lei era la scelta perfetta per la parte. Scegliere la nostra seconda attrice sarebbe stato molto più difficile, se non intervenuta Sanja Drakulić, direttrice del casting e CEO di Duart, un mercato croato per professionisti A/V. Dopo averle parlato con la sceneggiatura finita, mi ha immediatamente indirizzato verso Annamaria Serda, perfetta per il ruolo. Annamaria ha già recitato in numerosi film americani come Mayhem (20th Century FOX) diretto da Joe Lynch, Crawl (Paramount Pictures) ed è apparsa nella popolare serie di avventure fantasy della CW intitolata The Outpost. Sia Mar che Annamaria hanno affrontato questo compito in modo super professionale e, cosa abbastanza interessante, non abbiamo mai fatto prove. Volevo dare loro piena libertà nello sviluppare i personaggi come meglio credevano. Quindi quello che abbiamo fatto è stato fare una lunga telefonata iniziale sui tratti dei personaggi, dando poi loro gli oggetti di scena da usare per entrare davvero in quello stato d’animo. Quindi hanno realizzato origami, praticato la cerimonia del tè, lavorato sulla concentrazione mentale e sul movimento del corpo, ecc. Poi siamo arrivati ​​sul posto e abbiamo iniziato con la nostra prima ripresa, e da lì è andato avanti tutto in modo naturale.

Dalla Croazia a Berlino

Muovendoti dalla Croazia alla Germania, che idea ti sei fatto della cultura cinematografica e delle possibilità offerte al cinema indipendente, nei due paesi?

Anche se vivo in Germania da due anni, ho ancora molta strada da fare per comprendere appieno le possibilità del mercato cinematografico locale. Ma è un grande mercato! La Bundesregierung für Kultur und Medien offre un vasto supporto ai professionisti del cinema in Germania e l’industria cinematografica è forte grazie alle produzioni straniere e nazionali in corso. Inoltre Berlino ha una straordinaria comunità artistica con migliaia di menti creative che lavorano a tutti i livelli immaginabili, dalla ceramica al disegno, ai nuovi media e all’arte sperimentale. La comunità è diversificata e ogni regista non avrà problemi a trovare collaboratori che possano supportare la sua visione. Ho la fortuna di avere una troupe straordinaria in Croazia, ma non ho osservazioni da fare sulle possibilità locali per i cineasti indipendenti così come il cinema croato nel senso di industria non è mai stata il mio obiettivo.

Per finire, stai già lavorando a qualche nuovo progetto?

Fin dall’inizio Hannah e io eravamo d’accordo sul fatto che Kiseru sarebbe stato una prova dell’idea da sviluppare poi attraverso un lungometraggio, che è qualcosa su cui stiamo ora al lavoro. Tale versione affronterà ancora alcune idee esposte nel corto ma sarà meno filosofica e conterrà un mix di azione e thriller. Poiché le idee sono universali, stiamo attualmente cercando produttori dalla Cina e dal Giappone e ci piacerebbe girare l’intero progetto lì.

Picture of Stefano Coccia

Stefano Coccia

0 0 voti
Film Rating
Subscribe
Notificami
0 Commenti
Inline Feedbacks
View all comments
0
Ci piacerebbe sapere cosa ne pensi.x