Il personaggio della Femme fatale
Il personaggio della femme fatale è un archetipo ricorrente nella narrativa, nel cinema e nella cultura popolare. La locuzione francese “femme fatale” significa letteralmente “donna
Il personaggio della femme fatale è un archetipo ricorrente nella narrativa, nel cinema e nella cultura popolare. La locuzione francese “femme fatale” significa letteralmente “donna
Cosa sono le piattaforme di film streaming Le piattaforme di film streaming sono l’ultima frontiera dell’innovazione dell’invio di dati audio e video in un flusso
Parla la cineasta russa, autrice del mediometraggio La Speranza, uno dei film in concorso destinati a far più scalpore e a commuovere anche. Tra i
Il buddismo è una delle principali religioni mondiali ispirata ad una tradizione molto antica e dagli insegnamenti di Gautama il Buddha, e nel mondo sono
La propaganda è la comunicazione che viene utilizzata principalmente per influenzare o persuadere un pubblico a promuovere un determinato programma, che potrebbe non essere obiettivo
Cos’è il Panopticon? il panopticon è una struttura architettonica ideata da Jeremy Bentham alla fine del ‘700. È una grande costruzione circolare pensata per avere
Cos’è la creatività La definizione ufficiale del concetto di creatività è la capacità di trovare idee e nuove proposte per risolvere problemi, miscelare le risorse
Mezzi di comunicazione di massa: definizione Il termine mezzi di comunicazione di massa è stato coniato in Inghilterra nel ventesimo secolo. La definizione dice che
Il pianeta, come ogni essere vivente, ha la sua spiritualità ma la maggior parte della società sembra non accorgersene affatto. Ogni persona ma anche ogni
Davanti agli eventi catastrofici ogni persona reagisce in un modo diverso: c’è chi ne rimane traumatizzato per sempre e chi riesce, nonostante le difficoltà, ad
L’etnia di un popolo è sempre un fattore fondamentale per la crescita personale, la storia e la visione del mondo delle genti di quel popolo.
di Stefano Coccia Introduzione Green Pass: “L’ora più buia”, anche per il cinema. Questo era il titolo che volli dare a un (neanche troppo) breve
I social network sono stati davvero una rivoluzione epocale, ma non perché hanno messo le persone in connessione tra di loro e hanno favorito la
Secondo la Sapienza Antica, in particolare nell’induismo, nella vita ci sono diversi corpi invisibili nell’essere umano. La conoscenza di questo sapere antico è fondamentale come
Si parla in questi giorni sui media mainstream dello sviluppo della tecnologia del microchip umano che potrebbe servire per incorporare il Green pass e molti
Spesso capita di voler cambiare la tua vita. Capita di sentirsi insoddisfatti, di percepire che la nostra esistenza non è ricca quanto meriteremmo. Dopo un
Definizione di arte Cos’è l’arte nella storia dell’umanità? Arte deriva dalla parola sanscrita Ar- che significa andare verso. In latino assunse il significato di adattare,
Il pianeta terra non è come pensano molti un ammasso di rocce, acqua, fuoco e gas. Sul pianeta terra e in tutto l’universo le cose
La storia del cinema rispecchia in un certo senso la storia dell’intera società. Il conflitto principale, che riguarda numerose attività umane, è: indipendenza o dipendenza,
Quello che in molti pensavano da mesi ora sta accadendo lentamente: il vaccino obbligatorio in cambio di un green pass che permette di continuare a
Dal 5 Dicembre al 31 gennaio guarda in streaming la selezione dei film in concorso: cortometraggi, documentari e film indipendenti da tutto il mondo