fbpx

Under the Skin

Guarda film indipendenti e cult selezionati

Vai oltre i film proposti dalle solite piattaforme commerciali. Guarda centinaia di film indipendenti e d'autore rari, cult e documentari introvabili selezionati da tutto il mondo.

Indice dei contenuti

Under the Skin è un film di fantascienza del 2013 diretto da Jonathan Glazer e basato sull’omonimo romanzo del 2000 di Michel Faber. Il film è interpretato da Scarlett Johansson e segue la storia di un’aliena che si assume l’aspetto di una donna umana per sedurre e catturare gli uomini.

Il film è stato elogiato per la sua atmosfera inquietante, le immagini mozzafiato e l’interpretazione di Johansson. La pellicola è stata anche lodata per la sua colonna sonora innovativa e per la sua narrazione non lineare. Tuttavia, il film è stato anche criticato per la sua trama oscura e criptica, che ha reso difficile per alcuni spettatori capire l’intero significato del film.

La trama segue l’aliena (interpretata da Johansson) mentre si aggira per le strade di Glasgow, seduce gli uomini e li conduce in una casa isolata dove vengono inghiottiti da una sorta di pozza liquida. Nel corso del film, l’aliena inizia a sviluppare empatia per gli umani e a desiderare di capire meglio la loro natura.

In generale, Under the Skin è un film sperimentale e straniante che sfida le aspettative del pubblico. Sebbene possa essere difficile da seguire, il film offre un’esperienza cinematografica unica e indimenticabile per chi è disposto a lasciarsi coinvolgere dalla sua atmosfera surreale.

VAI AL CANALE DI STREAMING

Trama

Under-the-Skin

La trama di “Under the Skin” segue un’aliena (interpretata da Scarlett Johansson) che si assume l’aspetto di una donna umana per sedurre e catturare gli uomini.

Il film si apre con l’aliena che ruba l’identità di una donna morta in un incidente stradale. Indossando i vestiti della donna, l’aliena esce in strada a Glasgow alla ricerca di uomini da sedurre. Dopo aver ingannato alcuni uomini, li conduce in una casa isolata dove vengono inghiottiti da una sorta di pozza liquida.

L’aliena incontra anche un uomo disabile, che prova a sedurre ma alla fine lo risparmia. L’incontro con l’uomo cambia l’aliena e la porta a iniziare ad esplorare il mondo degli esseri umani. Mentre l’aliena si sposta attraverso la città e sperimenta le emozioni umane, comincia a capire la fragilità dell’esistenza umana e a sviluppare empatia per gli esseri umani.

L’aliena continua a cercare vittime per il suo pianeta, ma le sue interazioni con gli umani la conducono a riflettere sul suo comportamento.

Personaggi del film

Under-the-Skin

Il film “Under the Skin” presenta principalmente due personaggi:

L’aliena: interpretata da Scarlett Johansson, è un’aliena che assume l’aspetto di una donna umana per sedurre e catturare gli uomini. All’inizio del film, è completamente priva di emozioni e completamente concentrata sulla sua missione. Tuttavia, le sue interazioni con gli esseri umani la portano a sviluppare un’empatia per loro, e ciò la porta a mettere in discussione il suo comportamento.

L’uomo disabile: interpretato da Adam Pearson, è un uomo con una malattia congenita che lo rende deformità facciale. L’aliena lo incontra durante una delle sue escursioni in cerca di vittime e cerca di sedurlo, ma alla fine lo risparmia. L’incontro con l’uomo la cambia e la porta a iniziare ad esplorare il mondo degli esseri umani.

Altri personaggi del film sono gli uomini che l’aliena cerca di sedurre e catturare, nonché alcune figure misteriose che appaiono durante la pellicola, ma non sono mai del tutto spiegate.

VAI AL CANALE DI STREAMING

Produzione

Under-the-Skin

Il film “Under the Skin” è stato diretto da Jonathan Glazer e prodotto da Nick Wechsler e James Wilson. La sceneggiatura è stata scritta da Walter Campbell e Jonathan Glazer, basata sull’omonimo romanzo di Michel Faber.

La produzione del film è stata particolarmente complessa a causa della natura sperimentale e straniante della pellicola. Gran parte del film è stato girato in condizioni di luce naturale e senza illuminazione artificiale, utilizzando telecamere nascoste per catturare le reazioni reali della gente nelle strade.

Il casting è stato guidato da una scelta atipica: la Johansson non aveva mai recitato in un film di genere fantascientifico prima di questo film. Inoltre, il personaggio interpretato dalla Johansson non ha un nome proprio nel film, ma è semplicemente indicato come “l’aliena”.

La colonna sonora del film, composta da Mica Levi, è stata particolarmente elogiata per la sua innovatività e la sua capacità di creare un’atmosfera inquietante e surreale.

Il film è stato presentato in anteprima al Toronto International Film Festival nel 2013, dove ha ricevuto una standing ovation dalla critica. È stato poi distribuito nelle sale nel 2014.

Distribuzione e accoglienza 

Il film “Under the Skin” è stato presentato in anteprima al Toronto International Film Festival nel 2013, dove ha ricevuto recensioni molto positive dalla critica. Successivamente, il film è stato distribuito nelle sale cinematografiche nel 2014.

L’accoglienza della critica è stata in generale molto positiva. Il film è stato elogiato per la sua sperimentazione formale, l’interpretazione di Scarlett Johansson, la colonna sonora di Mica Levi e la sua capacità di creare un’atmosfera inquietante e surreale. Tuttavia, alcuni critici hanno trovato il film eccessivamente astratto e difficile da seguire.

A livello di incassi, il film ha guadagnato circa 8,8 milioni di dollari in tutto il mondo, a fronte di un budget di produzione di circa 13,3 milioni di dollari. Nonostante questo, il film ha guadagnato un seguito di culto e la sua influenza sul cinema successivo è stata notevole.

Stile

Lo stile del film “Under the Skin” è stato definito sperimentale e straniante. Il regista Jonathan Glazer ha utilizzato una serie di tecniche per creare un’atmosfera surreale e disturbante.

Una delle tecniche utilizzate nel film è l’uso di telecamere nascoste per catturare le reazioni reali delle persone nelle strade. Questo ha dato al film un aspetto documentaristico e ha reso le scene in cui l’aliena interagisce con gli esseri umani particolarmente autentiche.

Inoltre, il film è caratterizzato da una forte attenzione ai dettagli visivi e sonori. La fotografia di Daniel Landin è molto sofisticata, con immagini in luce naturale che si muovono tra l’astratto e il concreto. La colonna sonora di Mica Levi, in cui il suono viene distorto e manipolato, contribuisce a creare un’atmosfera inquietante e straniante.

Infine, il film è stato elogiato per la sua capacità di suggerire più che di spiegare. Le scene sono spesso slegate dalla trama e non vengono completamente spiegate, lasciando al pubblico la libertà di interpretare la storia e i personaggi in modo personale. Questo ha reso il film particolarmente interessante per un pubblico appassionato di cinema sperimentale e avanguardista.

VAI AL CANALE DI STREAMING

Il regista

Jonathan-Glazer,

Jonathan Glazer, nato nel 1965 a Londra, è il regista di “Under the Skin”. Prima di dedicarsi alla regia di film, ha lavorato come regista di video musicali e pubblicità. Ha diretto diversi video musicali per artisti come Radiohead, Massive Attack e Jamiroquai, oltre a una serie di spot pubblicitari per grandi marchi come Guinness, Levi’s e Stella Artois.

Il suo debutto cinematografico è stato nel 2000 con il film “Sexy Beast”, che ha ricevuto una nomination all’Oscar per la migliore sceneggiatura non originale. Dopo “Under the Skin”, ha diretto il film “The Fall” nel 2019.

Glazer è noto per il suo stile visivamente innovativo e sperimentale. È un regista attento ai dettagli e alla fotografia, con una forte attenzione alle immagini e alle atmosfere. Inoltre, è noto per la sua collaborazione con il compositore Mica Levi, che ha composto le colonne sonore per entrambi i suoi ultimi film.

Centinaia di film e documentari selezionati senza limiti

Nuovi film ogni settimana. Guarda su qualsiasi dispositivo, senza nessuna pubblicità. Annulla in qualsiasi momento.
error: Content is protected !!