Fabio Del Greco, il cinema indipendente tra malinconia, riscatto e trascendente
L’incontro col cinema Fabio del Greco nasce nel 1974 a Pescara, città abruzzese sul mare Adriatico. All’età di 10 anni, tra film al cinema ed
L’incontro col cinema Fabio del Greco nasce nel 1974 a Pescara, città abruzzese sul mare Adriatico. All’età di 10 anni, tra film al cinema ed
Negli anni 30 la Francia era la capitale mondiale del cinema, il luogo dove il cinema era nato e dove si erano maggiormente sviluppate le
Massimiliano Perrotta è nato a Catania il 3 settembre 1974 e vive a Roma. Regista teatrale, drammaturgo, poeta, critico culturale, è anche regista cinematografico e
Roger Corman è uno degli esempi più importanti di un modo di fare cinema indipendente, uno dei pochi casi in cui la filmografia di un
Esiste oggi una gran confusione su quali sono i film d’essai, una discussione che va avanti da più di un secolo. Il cinema è arte
La vita di Yasujirō Ozu Ozu è tra i migliori registi di sempre. Nato nel quartiere Fukagawa di Tokyo, secondo figlio di 5 fratelli e
Kenji Mizoguchi, uno dei registi più importanti di tutti i tempi, nasce nel 1898 a Tokyo. Il padre è un modesto artigiano che ha molte
La storia del cinema rispecchia in un certo senso la storia dell’intera società. Il conflitto principale, che riguarda numerose attività umane, è: indipendenza o dipendenza,
Derek Jarman nasce in Inghilterra il 31 gennaio 1942. Studia arte a Londra e inizia a dipingere, allestendo diverse mostre personali di buon successo. Negli
Festival di Cannes: la trama Festival in Cannes, 1999. Alice, un’attrice, vuole realizzare un film indipendente come regista sulla base di una sceneggiatura scritta da
Orson Welles e gli inizi con il teatro Orson Welles è tra i registi più famosi della storia del cinema. Nasce in una famiglia agiata
Chi è Alejandro Jodorowsky? Alejandro Jodorowsky è nato a Tocopilla, una città sul mare nel Cile settentrionale, il 17 febbraio del 1929, da una famiglia
Cosa significa oggi la parola Slow life? E’ il risultato della filosofia dello slow living: l’arte di vivere lentamente che ha dato vita ad un
L’esistenza è a volte la difficile arte di camminare in equilibrio su un filo sospeso tra arte e vita. L’arte vive nella stessa strada della
Nato in Polonia nel 1896 Dziga Vertov, all’anagrafe David Abelevič Kaufman, si trasferisce in Russia dove studia prima medicina e poi poesia e narrativa. A
I film documentari, oltre ad essere una grande possibilità per i filmmaker indipendenti di oggi, sono film che si possono realizzare con piccoli budget e
Il fiume racconta Una sinfonia visiva. Assistendo alla proiezione di Tides. A History of Lives and Dreams Lost and Found (Some Broken), che per i non
C’è chi il cinema di Aki Kaurismäki lo ha scoperto relativamente da poco. Magari col pur notevolissimo Miracolo a Le Havre (2011) o con L’altro
Nel documentario “Home”, uno dei migliori documentari sui cambiamenti climatici in assoluto, immagini aeree spettacolari che ci accompagnano attraverso una meditativa riflessione sui 200.000 anni
Horror cult da riscoprire con grande sorpresa, “Carnevale di anime“, titolo originale “The carnival of souls“, è uno strano film indipendente americano di genere horror
Iscriviti alla newsletter per ricevere nella tua casella di posta comunicazioni sui nuovi film in uscita, nuovi articoli, eventi, offerte e sconti.