“Monte Corno”: Il Nuovo Film di Luca Cococcetta che Rivive la Prima Scalata al Gran Sasso

Indice dei contenuti

Lunedì 17 febbraio, il cinema Movieplex dell’Aquila ospiterà l’anteprima di “Monte Corno”, il nuovo film diretto da Luca Cococcetta e prodotto da Visioni Future in collaborazione con il Club Alpino Italiano. Già acclamato al 72° Trento Film Festival (2024), dove ha conquistato il Premio del pubblico per il “Miglior Film di Alpinismo – Rotari”, il film racconta una delle prime imprese alpinistiche documentate della storia: la scalata al Corno Grande (2912 m) del Gran Sasso d’Italia, realizzata nel 1573 dall’ingegnere militare Francesco De Marchi.

Una Storia di Curiosità e Avventura

Francesco De Marchi, interpretato dall’attore Massimo Poggio, compì il 19 agosto 1573 un’impresa straordinaria, spinto dalla curiosità di raggiungere quella che considerava la vetta più alta d’Italia. “Monte Corno” non si limita a narrare la scalata, ma offre anche una ricostruzione storica dettagliata, con immagini mozzafiato delle ripide pareti calcaree del Corno Grande. La pellicola combina elementi di fiction e documentario, includendo contributi di esperti e studiosi come Vincenzo Brancadoro, Stefano Ardito, Roberto Mantovani, il geologo Mario Tozzi e lo stesso Hervé Barmasse, l’alpinista che segue le orme di De Marchi.

Temi Centrali della Scalata

Il racconto affronta vari temi significativi legati all’impresa di De Marchi, tra cui le difficoltà della scalata, la misurazione della vetta, la geografia del territorio, il Ghiacciaio del Calderone e il ruolo dei commerci tra L’Aquila e Teramo attraverso Campo Imperatore. Questi aspetti non solo arricchiscono la narrazione, ma pongono l’accento sull’importanza storica e culturale della scalata, rendendo omaggio alla grandezza del Gran Sasso d’Italia, il massiccio più alto degli Appennini.

Un Evento da Non Perdere

I biglietti per l’anteprima del film sono già disponibili per la prenotazione sul sito del cinema Movieplex. Con “Monte Corno”, gli appassionati di alpinismo, storia e avventura possono immergersi in una vicenda che celebra la passione per la montagna e riporta alla luce un’impresa eroica compiuta 450 anni fa. L’uscita del film promette di catturare l’attenzione di un vasto pubblico, offrendo una combinazione unica di avventura storica e bellezze naturali.

Con la sua miscela di narrazione storica, esplorazione e riflessioni profonde sulla natura umana e l’ambiente, “Monte Corno” si profila come un’opera cinematografica imperdibile.

Picture of Adele Resilienza

Adele Resilienza

Laureata in giurisprudenza, grafologa, sceneggiatrice, scrittrice, storica e critica cinematografica dal 2010.
0 0 voti
Film Rating
Subscribe
Notificami
0 Commenti
Oldest
Newest Most Voted
Inline Feedbacks
View all comments
0
Ci piacerebbe sapere cosa ne pensi.x