fbpx

La diabolica invenzione

Guarda film indipendenti e cult selezionati

Vai oltre i film proposti dalle solite piattaforme commerciali. Guarda centinaia di film indipendenti e d'autore rari, cult e documentari introvabili selezionati da tutto il mondo.

Indice dei contenuti

“La diabolica invenzione” (The Fabulous World of Jules Verne in inglese, titolo originale “Vynález skázy”) è un film di fantascienza ceco del 1958 diretto da Karel Zeman, che combina live action e animazione in stop motion. Il film si basa su diversi romanzi di Jules Verne, tra cui “Dalla Terra alla Luna”, “Venticinque giorni in pallone” e “L’isola misteriosa”.

La trama del film segue la storia di tre uomini, il professor Roche, il suo assistente Jacques e un gangster di nome Simon, che costruiscono un pallone sferico che li porterà sulla Luna. Lungo il loro viaggio, i tre protagonisti incontrano varie avventure e ostacoli, tra cui un attacco di pirati dell’aria e un naufragio su un’isola misteriosa.

Il film è noto per l’uso innovativo degli effetti speciali, tra cui l’animazione in stop motion che rappresenta creature fantastiche come pterodattili e mostri marini. Il regista Karel Zeman ha creato uno stile visivo unico per il film, ispirato alle illustrazioni di Jules Verne e ad altri artisti dell’epoca vittoriana.

“La diabolica invenzione” è considerato uno dei capolavori del cinema ceco e uno dei migliori film di fantascienza degli anni ’50. Il film ha influenzato molti registi di fantascienza successivi, tra cui Terry Gilliam, che ha descritto il film come “un’opera d’arte visiva straordinaria”.

SCEGLI UN FILM DA GUARDARE

Trama

la-diabolica-invenzione

La trama del film segue la storia di tre uomini, il professor Roche, il suo assistente Jacques e un gangster di nome Simon, che decidono di costruire un pallone sferico che possa portarli sulla Luna. Dopo molte difficoltà e ostacoli, i tre riescono a far decollare il loro pallone e iniziano un incredibile viaggio attraverso il cielo.

Durante il loro viaggio, incontrano varie avventure e ostacoli, tra cui un attacco di pirati dell’aria che li costringe a effettuare un atterraggio di emergenza su un’isola misteriosa. Lì, scoprono che l’isola è abitata da animali preistorici come pterodattili e mostri marini.

Dopo essere riusciti a fuggire dall’isola, i tre uomini riescono finalmente a raggiungere la Luna. Una volta lì, scoprono un mondo straordinario, popolato da creature bizzarre e pieno di meraviglie scientifiche. Tuttavia, il loro soggiorno sulla Luna è breve, poiché devono tornare sulla Terra prima che il loro ossigeno si esaurisca.

Personaggi

la-diabolica-invenzione

Ecco i principali personaggi del film “La diabolica invenzione”:

Professor Roche: è un eccentrico scienziato francese che ha l’idea di costruire un pallone sferico per viaggiare sulla Luna. È un personaggio un po’ distratto ma molto intelligente.

Jacques: è l’assistente del professor Roche. È un giovane e brillante scienziato che aiuta il professor Roche nella costruzione del pallone sferico.

Simon: è un gangster che si unisce alla spedizione sulla Luna per cercare di rubare un tesoro nascosto sulla superficie lunare. È un personaggio astuto e determinato, ma alla fine si rivelerà essere un alleato prezioso per il professor Roche e Jacques.

Capitano Nemo: compare brevemente nel film come un personaggio che aiuta i protagonisti ad affrontare un’onda gigante.

Pirati dell’aria: sono un gruppo di criminali che attaccano il pallone sferico dei protagonisti durante il loro viaggio.

Creature fantastiche: durante il loro viaggio, i protagonisti incontrano varie creature fantastiche, come pterodattili, mostri marini e creature aliene sulla Luna.

Altri personaggi minori: ci sono altri personaggi minori nel film, come gli abitanti dell’isola misteriosa e i membri dell’equipaggio di una flotta di navi volanti che attaccano i protagonisti.

SCEGLI UN FILM DA GUARDARE

Produzione

la-diabolica-invenzione

Il film “La diabolica invenzione” è stato prodotto dalla casa di produzione ceca Ceskoslovenský Státní Film, ed è stato diretto da Karel Zeman, che ha anche scritto la sceneggiatura insieme a Jirí Brdecka.

Il film è stato prodotto utilizzando una tecnica mista di live action e animazione in stop motion, una tecnica che Karel Zeman aveva già utilizzato in altri suoi film. La stop motion è stata utilizzata per rappresentare creature fantastiche e altre scene in cui l’uso di effetti speciali tradizionali sarebbe stato troppo costoso o impossibile da realizzare.

Il regista Karel Zeman ha creato uno stile visivo unico per il film, ispirato alle illustrazioni di Jules Verne e ad altri artisti dell’epoca vittoriana. Ha utilizzato anche tecniche di compositing per creare immagini complesse a partire da elementi diversi, come ad esempio l’immagine del pallone sferico che vola nel cielo.

Il film è stato girato in diversi luoghi della Cecoslovacchia, tra cui Praga, Kutná Hora e Karlštejn. La colonna sonora del film è stata composta da Zdenek Liska, che ha creato un’atmosfera magica e avventurosa con la sua musica.

“La diabolica invenzione” è stato distribuito nelle sale cinematografiche cecoslovacche nel 1958 e ha riscosso un grande successo di pubblico e critica. Il film è stato poi distribuito in molti altri paesi, tra cui l’Unione Sovietica, la Germania Est e la Francia, dove ha avuto un grande impatto sulla cultura popolare.

Distribuzione e accoglienza 

“La diabolica invenzione” è stato distribuito nelle sale cinematografiche cecoslovacche nel 1958. Il film ha ottenuto un grande successo di pubblico e critica in patria, grazie alla sua innovativa tecnica di animazione e alla sua avventurosa trama fantascientifica.

Il film è stato inoltre distribuito in molti altri paesi, dove ha avuto un grande impatto sulla cultura popolare e ha ispirato molti registi e animatori. Ad esempio, il regista statunitense Tim Burton ha citato “La diabolica invenzione” come una delle sue fonti di ispirazione per il film “La sposa cadavere”.

Il film ha anche vinto diversi premi internazionali, tra cui il Premio Speciale della Giuria al Festival Internazionale del Cinema Fantastico di Bruxelles nel 1958 e il Grand Prix al Festival Internazionale del Cinema di Venezia nel 1960.

Oggi, “La diabolica invenzione” è considerato un classico del cinema di animazione e fantascientifico, e viene spesso citato come uno dei film più importanti nella storia del cinema ceco e dell’animazione mondiale. Il film è stato restaurato e digitalizzato negli anni 2000 per preservare la sua importanza storica e culturale.

Stile del film

Lo stile del film “La diabolica invenzione” è unico e innovativo, e ha influenzato molti registi e animatori successivi. Il regista Karel Zeman ha utilizzato una combinazione di tecniche di animazione, effetti speciali e live action per creare un mondo fantastico e avventuroso.

Il film utilizza la tecnica della stop-motion per rappresentare creature fantastiche e altre scene che sarebbero state troppo costose o impossibili da realizzare con effetti speciali tradizionali. Inoltre, Zeman ha utilizzato la tecnica del compositing per creare immagini complesse a partire da elementi diversi, come ad esempio l’immagine del pallone sferico che vola nel cielo.

Lo stile visivo del film è ispirato alle illustrazioni di Jules Verne e ad altri artisti dell’epoca vittoriana, creando un’atmosfera magica e suggestiva. Inoltre, il film utilizza una fotografia in bianco e nero con alcuni elementi colorati, come ad esempio il fuoco e il sangue, per creare un effetto di contrasto.

La colonna sonora del film, composta da Zdenek Liska, è anche un elemento chiave dello stile del film. La musica crea un’atmosfera avventurosa e misteriosa, e utilizza strumenti come il theremin per aggiungere un tocco di sci-fi.

Complessivamente, lo stile di “La diabolica invenzione” è unico e innovativo, creando un’esperienza visiva e sonora immersiva e coinvolgente per il pubblico.

SCEGLI UN FILM DA GUARDARE

Il regista

Karel-Zeman

Karel Zeman, nato nel 1910 a Ostroměř, in Boemia, è stato un regista e animatore ceco. È considerato uno dei pionieri dell’animazione e degli effetti speciali nel cinema, e uno dei più importanti registi della storia del cinema ceco.

Zeman ha iniziato la sua carriera nel cinema come disegnatore e scenografo. Nel 1943 ha diretto il suo primo film, “Vesnicko má středisková”, una commedia che ha ottenuto un grande successo di pubblico e critica.

Negli anni ’50, Zeman ha iniziato a sperimentare con la tecnica della stop-motion e degli effetti speciali, creando un nuovo stile visivo che ha influenzato molti registi successivi. Il suo film più famoso, “La diabolica invenzione”, è stato un successo internazionale e ha ispirato molti registi e animatori in tutto il mondo.

Zeman ha continuato a lavorare nel cinema fino alla sua morte nel 1989, dirigendo film come “Ukradená vzducholod” e “Jules Verne’s Rocket to the Moon”. La sua influenza sul cinema ceco e mondiale è stata enorme, e molti registi e animatori lo citano come una fonte di ispirazione per il loro lavoro.

Centinaia di film e documentari selezionati senza limiti

Nuovi film ogni settimana. Guarda su qualsiasi dispositivo, senza nessuna pubblicità. Annulla in qualsiasi momento.
error: Content is protected !!