
Intervista ad Anna Elena Pepe
La co-regista e protagonista di “Miss Agata”, in concorso ad Indiecinema Film Festival, ci racconta la genesi del corto diretto assieme a Sebastian Maulucci Giovedì
La co-regista e protagonista di “Miss Agata”, in concorso ad Indiecinema Film Festival, ci racconta la genesi del corto diretto assieme a Sebastian Maulucci Giovedì
Gli autori de “La signora Matilde” e “Il Conte Magico”, entrambi selezionati negli anni scorsi per Indiecinema Film Festival, ci raccontano la loro passione per
La nostra conversazione con Sara Ceracchi, autrice del cortometraggio scelto per l’evento di apertura della Terza edizione di Indiecinema Film Festival, “Come fossi una bambola”
Impresa difficile definire i migliori registi cinematografici di tutti i tempi: ognuno ha i suoi preferiti e il valore di un’opera artistica cambia con il
La storia dei registi russi è ricca e variegata, con film che hanno contribuito a definire il linguaggio cinematografico e influenzato il cinema di tutto
La nostra piacevolissima chiacchierata con l’autore de “Il Metodo Orfeo”, trionfatore della seconda edizione di Indiecinema Film Festival Una scommessa vinta. Riesumare dopo anni di
Ecco la nostra interessante conversazione con l’artista tedesco, autore di “Into the Realm of the Night“ Tra i cortometraggi selezionati per la seconda edizione di
Il cineasta delle Marche nuovamente protagonista del Concorso Lungometraggi, dopo la Menzione Speciale ottenuta nella prima edizione per “Bumba Atomika”, col suo secondo film di
Intervistato da Emanuele Di Nicola, parla il regista di “Monstre”, originalissimo cortometraggio italiano in concorso alla seconda edizione di Indiecinema Film Festival! Il giovane Valerio
Il documentario da lui realizzato assieme ad Adriano Cutraro e Mirko Melchiorre, ora selezionato per l’Indiecinema Film Festival, conserva intatta la sua carica dirompente Ciascuna
Robert Flaherty, il regista del celebre film Nanook l’eschimese, è stato l’indiscusso pioniere del cinema documentario e del cinema-verità. Tutta la sua filmografia ruota intorno
Il regista, che si divide tra cinema e teatro, ha realizzato la mirabile ‘space opera’ selezionata per il concorso cortometraggi, “Pale Blue Dot: A Tale
La nostra intervista al regista australiano, autore del sorprendente, terrificante “Sweet Mary, Where Did You Go?” Una sorta di orrore cosmico, non disgiunto da feroce
Parla la cineasta russa, autrice del mediometraggio La Speranza, uno dei film in concorso destinati a far più scalpore e a commuovere anche. Tra i
Ad Indiecinema Film Festival – Seconda edizione, ben due film selezionati per il Concorso Documentari ci parlano di Medio Evo, per la gioia di Alessandro
I molteplici interessi dell’autore di Metamorphosis, corto al bivio tra la visionarietà del linguaggio filmico e i riverberi di una peculiare ricerca musicale Nel ricco
I registi americani sono stati sempre divisi tra i grandi studi cinematografici di Hollywood e dal lavoro nelle piccole produzioni di film indipendenti. I registi
Conversando con gli autori del tenero, divertentissimo “Vincenzo il pastore lucano” Dopo innumerevoli peripezie, la seconda edizione di Indiecinema Film Festival prenderà finalmente il via
Negli ultimi anni, i registi spagnoli hanno ottenuto altissimi riconoscimenti. Nella lunga storia del cinema spagnolo, il regista Luis Buñuel è stato il primo a
Fin dalle origini dell’arte cinematografica i registi italiani hanno influenzato e ispirato i più famosi registi di tutti il mondo in tutto il mondo, realizzando