fbpx

Alien

Guarda film indipendenti e cult selezionati

Vai oltre i film proposti dalle solite piattaforme commerciali. Guarda centinaia di film indipendenti e d'autore rari, cult e documentari introvabili selezionati da tutto il mondo.

Indice dei contenuti

“Alien” è un film di fantascienza/horror del 1979 diretto da Ridley Scott e scritto da Dan O’Bannon. La trama segue l’equipaggio del cargo spaziale Nostromo, che viene risvegliato dal sonno criogenico per rispondere a una chiamata di soccorso da un pianeta vicino. Mentre esplorano il pianeta, trovano una strana nave spaziale e un uovo alieno che rilascia un parassita che infetta uno dei membri dell’equipaggio.

La situazione diventa rapidamente fuori controllo quando il parassita si sviluppa in una creatura aliena estremamente pericolosa e l’equipaggio si ritrova intrappolato nella nave spaziale con essa. Il resto del film segue la lotta dell’equipaggio per sopravvivere all’alieno e cercare di fuggire dalla nave spaziale.

Il film è noto per la sua atmosfera claustrofobica e inquietante, che è stata creata dalla regia di Ridley Scott e dall’uso di effetti speciali innovativi per l’epoca. Inoltre, il design dell’alieno, creato da H.R. Giger, è diventato un’icona del genere di fantascienza.

“Alien” ha ricevuto una forte accoglienza dalla critica e dal pubblico e ha generato diversi sequel e spin-off. Il film ha anche avuto un impatto significativo sul genere di fantascienza e sull’horror, influenzando molte altre opere di narrativa e cinematografiche successive.

VAI AL CANALE DI STREAMING

Trama

Alien

La trama di “Alien” segue l’equipaggio del cargo spaziale Nostromo, composto da sette membri, che viene risvegliato dal sonno criogenico durante il viaggio di ritorno sulla Terra. Tuttavia, ricevono un segnale di soccorso da un pianeta vicino e, seguendo le procedure standard, si dirigono verso il pianeta per cercare di fornire aiuto.

Una volta atterrati, una squadra di tre membri dell’equipaggio esce per esplorare il pianeta, dove scoprono una nave spaziale aliena e una serie di uova aliene. Durante l’esplorazione, uno degli uova si apre e un parassita si attacca al volto di uno dei membri dell’equipaggio, Kane.

Quando Kane viene riportato a bordo del Nostromo per ricevere cure mediche, si scopre che il parassita ha messo una creatura aliena all’interno del suo corpo. La creatura si sviluppa rapidamente e si dimostra estremamente pericolosa, uccidendo un membro dell’equipaggio durante la sua crescita.

L’equipaggio cerca di uccidere l’alieno, ma scopre che è altamente resistente e intelligente, rendendo la sua eliminazione estremamente difficile. Nel frattempo, l’alieno continua ad uccidere i membri dell’equipaggio uno dopo l’altro, generando panico e disperazione.

Personaggi del film

Alien

Ecco una breve presentazione dei personaggi principali del film “Alien”:

Ellen Ripley (interpretata da Sigourney Weaver): è l’ufficiale dell’equipaggio che diventa il personaggio principale del film. Inizialmente una figura secondaria, diventa il punto focale del film mentre lotta per sopravvivere e fermare l’alieno.

Kane (interpretato da John Hurt): è uno dei membri dell’equipaggio e il primo a essere infettato dall’alieno. La sua morte è il catalizzatore dell’azione del film.

Dallas (interpretato da Tom Skerritt): è il capitano del Nostromo e leader dell’equipaggio. Cerca di mantenere la calma durante l’emergenza dell’alieno, ma alla fine viene ucciso dalla creatura.

Ash (interpretato da Ian Holm): è l’ufficiale scientifico dell’equipaggio e ha un comportamento misterioso e sospetto durante l’emergenza dell’alieno. Si scopre poi che è un androide programmato per proteggere l’alieno a tutti i costi.

Lambert (interpretata da Veronica Cartwright): è un membro dell’equipaggio e l’unica donna a bordo del Nostromo. Si dimostra spesso ansiosa e debole durante l’emergenza dell’alieno.

Parker (interpretato da Yaphet Kotto): è un altro membro dell’equipaggio e il meccanico del Nostromo. Diventa uno dei principali combattenti contro l’alieno insieme a Ripley.

Brett (interpretato da Harry Dean Stanton): è un membro dell’equipaggio e il tecnico del Nostromo. Viene ucciso dall’alieno durante la sua caccia all’interno della nave spaziale.

VAI AL CANALE DI STREAMING

Produzione

Alien

“Alien” è un film di fantascienza horror del 1979 diretto da Ridley Scott e prodotto da Gordon Carroll, David Giler e Walter Hill. Il film è stato prodotto dalla casa di produzione 20th Century Fox e ha avuto un budget di circa 11 milioni di dollari.

Il regista Ridley Scott ha scelto il designer svizzero H.R. Giger per creare il design dell’alieno e del suo ambiente, dando vita ad un’immagine iconica e inquietante. Il set del film è stato creato negli studi Shepperton di Londra, in Inghilterra.

Il cast del film è composto principalmente da attori britannici, tra cui Sigourney Weaver, Tom Skerritt, John Hurt, Ian Holm, Veronica Cartwright, Yaphet Kotto e Harry Dean Stanton.

Il film ha ottenuto un grande successo di critica e di pubblico, diventando un classico del genere e generando diversi sequel, prequel e spin-off nel corso degli anni. La sua influenza si estende anche al di fuori del mondo del cinema, influenzando la cultura popolare e l’immaginario collettivo.

Distribuzione e accoglienza 

“Alien” è stato distribuito nei cinema americani il 25 maggio 1979 e ha avuto una distribuzione internazionale successiva. Il film ha ricevuto un’accoglienza molto positiva dalla critica e dal pubblico, diventando un successo di incassi e ottenendo numerosi premi e nomination.

Il film ha incassato oltre 100 milioni di dollari in tutto il mondo, diventando uno dei film di maggior successo del 1979. Inoltre, “Alien” ha ricevuto due nomination agli Oscar per il miglior montaggio e per gli effetti speciali, vincendo quest’ultimo premio.

La critica ha lodato il film per la sua capacità di creare un’atmosfera inquietante e claustrofobica, sostenuta da una colonna sonora memorabile di Jerry Goldsmith. Inoltre, il film è stato apprezzato per il suo cast talentuoso e le sue prestazioni convincenti, soprattutto quella di Sigourney Weaver che è diventata un’icona del genere.

“Alien” è considerato uno dei film più influenti del genere horror e di fantascienza, con un impatto duraturo sulla cultura popolare. Ha anche generato diversi sequel e spin-off, tra cui “Aliens – Scontro finale”, “Alien³”, “Alien – La clonazione” e “Prometheus”.

Stile

“Alien” è un film che combina elementi di fantascienza, horror e suspense per creare un’esperienza cinematografica inquietante e claustrofobica. Il regista Ridley Scott ha creato un mondo di fantasia dettagliato e realistico, che mette in luce l’importanza del design degli ambienti e degli oggetti nel cinema di fantascienza.

Il film è caratterizzato da una fotografia cupa e scura, con l’uso di luci soffuse e ombre che creano un’atmosfera inquietante. La colonna sonora di Jerry Goldsmith, con il suo tema iconico e suggestivo, è diventata un elemento centrale del film.

La narrazione del film è lenta e progressiva, con un ritmo che si costruisce gradualmente fino al climax finale. Il design degli effetti speciali dell’alieno, creato da H.R. Giger, è stato considerato innovativo e sorprendente, con un aspetto organico e biomeccanico che lo distingue dai mostri convenzionali del cinema.

In generale, “Alien” è un film che ha avuto un impatto significativo sulla storia del cinema di fantascienza e horror, grazie al suo stile visivamente coinvolgente e al suo approccio innovativo alla narrazione.

VAI AL CANALE DI STREAMING

Il regista

Ridley-scott

Il regista di “Alien” è Ridley Scott, nato a South Shields, in Inghilterra, nel 1937. Scott ha iniziato la sua carriera nel mondo della pubblicità, dirigendo spot televisivi di successo negli anni ’60 e ’70. Nel 1977 ha diretto il suo primo lungometraggio, “I duellanti”, che gli ha fruttato una nomination agli Oscar come miglior regista.

Dopo il successo di “Alien”, Ridley Scott ha continuato a dirigere film di successo, come “Blade Runner”, “Thelma & Louise”, “Gladiator” e “Il gladiatore”. Ha ricevuto numerosi premi e riconoscimenti nel corso della sua carriera, tra cui tre nomination all’Oscar come miglior regista.

Scott è noto per il suo stile visivamente sorprendente, caratterizzato da ambienti e oggetti dettagliati e realistici, nonché per la sua capacità di creare un’atmosfera inquietante e claustrofobica nei suoi film di fantascienza e horror.

Centinaia di film e documentari selezionati senza limiti

Nuovi film ogni settimana. Guarda su qualsiasi dispositivo, senza nessuna pubblicità. Annulla in qualsiasi momento.
error: Content is protected !!

Indiecinema Film Festival 2022

Dal 5 Dicembre al 31 gennaio guarda in streaming la selezione dei film in concorso: cortometraggi, documentari e film indipendenti da tutto il mondo